Cos'è regno lombardo veneto?

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno stato costituito nel 1815 in seguito al Congresso di Vienna e durò fino al 1866, quando il Veneto fu annesso al Regno d'Italia. Era composto da due principali regioni: la Lombardia e il Veneto, territori precedentemente appartenuti alla Repubblica di Venezia e al Ducato di Milano.

Storia e Formazione:

  • Congresso di Vienna: Fu creato in seguito al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Congresso%20di%20Vienna, dopo la sconfitta di Napoleone Bonaparte. L'Impero austriaco annesse questi territori, creando un regno dipendente dalla corona asburgica.

  • Dominio Austriaco: Il regno era governato direttamente dall'Austria, con un viceré nominato dall'imperatore. Questo portò a un forte controllo politico ed economico da parte di Vienna.

Amministrazione:

  • Divisione Amministrativa: Il Regno era suddiviso in province, ciascuna retta da un governatore austriaco.

  • Governo Centralizzato: Le decisioni importanti venivano prese a Vienna e applicate localmente, limitando l'autonomia delle élite locali.

Economia:

  • Agricoltura: L'agricoltura era la principale attività economica, con una forte produzione di cereali, riso e vino.

  • Industria: L'industria era meno sviluppata rispetto ad altre regioni europee, anche se esistevano centri manifatturieri a Milano e Venezia. L'Austria favoriva lo sviluppo industriale nei suoi territori ereditari piuttosto che nel Lombardo-Veneto.

  • Tassazione: Il sistema fiscale era percepito come oppressivo dalla popolazione locale, in quanto gran parte delle entrate venivano trasferite a Vienna.

Società e Cultura:

  • Sentimento Nazionale: Il dominio austriaco alimentò un crescente sentimento nazionale italiano, specialmente tra le classi intellettuali e borghesi.

  • Repressione: L'Austria represse duramente i movimenti patriottici e le aspirazioni all'indipendenza.

  • Intellettuali e Artisti: Nonostante la repressione, il Lombardo-Veneto fu un centro culturale importante, con figure di spicco in letteratura, musica e arte.

Eventi Chiave:

  • Moti del 1848: Il regno fu interessato dai https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Moti%20del%201848, con insurrezioni a Milano e Venezia che portarono alla breve costituzione di governi provvisori. Questi moti furono però repressi dalle truppe austriache.

  • Seconda Guerra d'Indipendenza: Nel 1859, la Lombardia fu annessa al Regno di Sardegna (futuro Regno d'Italia) in seguito alla Seconda Guerra d'Indipendenza italiana.

  • Terza Guerra d'Indipendenza: Nel 1866, il Veneto fu annesso al Regno d'Italia dopo la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Terza%20Guerra%20d'Indipendenza italiana, sancendo la fine del Regno Lombardo-Veneto.